PIATTAFORMA ITHACA

ITHACA è la piattaforma per il condition monitoring sviluppata internamente a MoMoTe tramite la fusione tra un software dedicato ed un’attenta selezione dei componenti hardware per permettere di adattarsi ad ogni situazione di lavoro.
Permette di acquisire ed analizzare dati di impianto provenienti da sensori dedicati o dall’automazione già presente, con lo scopo di massimizzare la resa del processo e minimizzare i costi di gestione generali.
I componenti possono essere concatenati in varie configurazioni in funzione delle esigenze e capacità del cliente, dal tipo e numero di analisi richieste, dalla numerosità di canali e dalla destinazione dei risultati.

I componenti hardware sono costituiti da PC industriali e moduli di acquisizione ad alte prestazioni, da installare in prossimità dell’impianto per acquisire i dati dei sensori installati e intercettare le informazioni che transitano tra i PLC mediante bus di campo.  Il numero di canali gestibili è virtualmente illimitato, poiché i moduli di acquisizione condividono, attraverso la loro inter-connessione, il timer che assicura l’acquisizione sincrona su tutti i nodi della rete. I componenti hardware supportano i più comuni standard e protocolli di acquisizione e trasmissione dati.

I componenti software sono installati sia sui PC industriali sul campo che su server remoti dove i dati acquisiti vengono analizzati e storicizzati. Nel primo caso, supportano le attività di monitoraggio del ITHACA MPSM (Machine Protection Systems Module), nel secondo caso sostengono le attività di diagnosi di ITHACA CBMM (Condition Based Maintenance Module) e prognosi di ITHACA CBPM (Condition Based Production Module).
Le elaborazioni MPS effettuate rapidamente sul dato acquisito (tempo inferiore al secondo) sono volte a dare uno indicazione immediata all’utilizzatore sullo stato di macchina e sulle sue prestazioni. I CBPM e l’elaborazione della prognostica sono processi di analisi che richiedono tempistiche più lunghe per fornire le indicazioni robuste su quale elemento dell’impianto si stia danneggiando (diagnosi) e quanto tempo utile residuo sia disponibile prima della
sostituzione della parte (prognosi).

I dati elaborati, gli avvisi e gli allarmi sono resi disponibili ai gestori dell’impianto tramite report, messaggi mail o sms, con periodicità convenuta con il cliente. La storicizzazione delle misure e delle analisi viene fatta o su repository locali o sul cloud.

La piattaforma ITHACA è allineata ai paradigmi dell’Industria 4.0. I moduli ricadono nelle categorie di prodotto destinati al monitoraggio ed il miglioramento d’impianto e permettono quindi di accedere al relativo credito d’imposta come previsto dalla normativa vigente. Questo, oltre ai vantaggi tecnico/economici di manutenzione, risulta essere un sicuro ed ulteriore vantaggio nell’adozione della piattaforma ITHACA.